Corso di specializzazione 2° edizione
Il management della struttura socio-sanitaria e assistenziale nella prospettiva dell’accreditamento
Percorso part-time – 9 moduli e 7 laboratori
Inizio 9 ottobre 2021

OBIETTIVI
Il Corso di specializzazione “Il management della struttura socio-sanitaria e assistenziale nella prospettiva dell’accreditamento”, giunto alla 2° edizione, mira ad accrescere competenze gestionali, manageriali e specialistiche di direttori e responsabili di strutture che ambiscano ad un percorso di crescita personale e professionale e che siano orientati ad operare in un contesto di qualità e di miglioramento continuo. La figura del responsabile di una residenza sanitaria assistenziale attenziona e supervisiona una vasta gamma di aree e funzioni che vanno dalla pianificazione e programmazione delle attività alla gestione e motivazione del personale, dai temi della sicurezza alla valutazione al controllo della gestione e dei processi alla comunicazione interna ed esterna. Il corso affronta queste tematiche attraverso un taglio fortemente innovativo e pragmatico offrendo strumenti utili per affrontare la complessità della gestione organizzativa resa ancora più imprevedibile dalle emergenze sanitarie come il Covid-19. Negli ultimi anni peraltro molte residenze sanitarie e assistenziali hanno intrapreso (o sono in procinto di intraprendere) il processo di accreditamento delle proprie strutture, che mira ad assicurare la qualità dei servizi e dell’assistenza e a rispondere a più stringenti standard normativi. Questo corso è stato pensato e progettato anche per preparare i professionisti e i responsabili delle strutture alla sfida dell’accreditamento.
A chi è rivolto
Responsabili di strutture socio-sanitarie e assistenziali
che vogliano aggiornarne le competenze gestionali e manageriali per guidare l’organizzazione secondo criteri di efficienza, efficacia e qualità, coerentemente con le linee guida dei processi di accreditamento.
Responsabili di area o di processo di strutture socio-sanitarie e assistenziali
che mirino a perfezionare le proprie competenze specialistiche, gestionali e relazionali migliorando i processi di condivisione di valori e obiettivi con responsabili, colleghi e collaboratori.
Altre figure professionali
che collaborano con continuità con le strutture socio-sanitarie e assistenziali su tematiche specifiche in riferimento alla gestione delle strutture e al loro processo di accreditamento.
DOVE TROVARCI
Villa Favorita – Largo Giorgio Fuà – Ancona.
Tel. 0712137011 – Fax 0712901017
informa@istao.it
Il nostro Team
Chi siamo e cosa facciamo

Tech4Care
R&D Start-Up

ISTAO
Business school

Buttari
Residenza per anziani